Torna all'elenco

Fotografie

Domenica Failla / Tutor: Paolo Cagnacci, Chiara Ruberti

“Perché la fotografia è come la memoria: cambia. Non resta immobile, ma si trasforma sulla base della storia di ciascuno e dell'idea che si ha di se stessi”
Scianna Ferdinando, Lo specchio vuoto. Fotografia, identità e memoria

Il mio progetto sono scatti fotografici con cui ho voluto raccontare passato, presente e futuro di donne e uomini straordinari nel quotidiano, volti e storie che dialogano. Se una storia non viene raccontata si dissolve e resta nell’oblio anche la memoria.

FOTIOS
Fotios, uomo in continua evoluzione. Come Ulisse parte da Volos in Grecia per approdare in Italia, alla ricerca della sua Itaca, pronto ad affrontare le sue sfide, alcune vinte, altre perse, per imparare a vivere a vivere il suo “Carpe Diem”.

GIANNA
Gianna, una donna che ha scelto di vivere con libertà il suo pensiero, contrapponendosi a tutte le barriere culturali. La sua vitalità la porta a stupirsi ancora oggi della bellezza della vita.

SARA
Sara, una donna tenace che ha combattuto l’endometriosi e insieme ad altre è impegnata nell’informazione e il supporto di tante donne che vivono nella solitudine la malattia.

SERENA
Serena, donna solare e sognatrice. Ha combattuto l’endometriosi e insieme ad altre è impegnata nell’informazione e nel supporto di tante donne che vivono nella solitudine la malattia.

SONIA
Sonia, donna genuina, entusiasta di vivere nuove esperienze. Perde completamente la vista in giovane età, ma nella sua memoria i colori sono vivi e li immagina e accuratamente li ordina per sntirli e attraversarli. Presidente del Circolo ricreativo Gino Baragli Unione Italiana Ciechi di Firenze, è impegnata nel supporto ed accompagnamento di donne e uomini non vedenti.

I soggetti rappresentati hanno tutti/e fornito la propria liberatoria, ma chi desiderasse far rimuovere la propria immagine può scrivere a: info@voltomanifesto.com