Lorella Zanardo
Attivista per i diritti umani e la giustizia sociale.
E’ coautrice del documentario Il Corpo delle Donne, visto da milioni di persone sul web, e dell’omonimo libro, che hanno dato vita a un'importante riflessione sociale sui temi della rappresentazione della donna nei media.
Presiede l’Associazione “Nuovi Occhi per i Media”, percorso di educazione all’immagine e ai media frequentato da migliaia di studenti delle scuole medie superiori.
Speaker, docente, scrittrice, è autrice regista dello spettacolo teatrale “Schermi” sull’importanza della media education come strumento di cittadinanza attiva. E’ stata membro della Commissione di Studio alla Camera per la stesura della Carta dei Diritti in Internet. Consulente di Diversity Mangement e Leadership al Femminile, ha ricoperto posizioni di rilievo in grandi organizzazioni internazionali. Fa parte dell’Advisory Board di WIN, organizzazione internazionale di donne professioniste.
Per il suo contributo al progresso delle donne ha ricevuto numerosi premi: TIAW- World of Difference Award a Washington ha riconosciuto l’efficacia delle sue azioni per l’avanzamento culturale delle Donne nel suo Paese.

 

Cesare Cantù
Autore, docente e regista. Ha lavorato per la televisione, per la pubblicità e in campo documentaristico. Laureato in Filosofia, ha studiato e approfondito le principali questioni di estetica del cinema e dal 2000 insegna Linguaggio Audiovisivo e Teoria e Tecnica dei Media per la formazione professionale.
Dal 2009 si occupa in particolare di educazione ai media e collabora con Lorella Zanardo al progetto Nuovi Occhi per i Media: lo coordina e ha messo a punto appositamente tecniche di apprendimento innovative per la cittadinanza digitale.
È autore del manuale di educazione ai media per docenti Schermi. Se li conosci non li eviti, edito da Franco Angeli.