Torna all'elenco

Gente di Valsolda e Porlezza

Sara Nencioni / Tutor: Paolo Cagnacci, Chiara Ruberti

Gente di Valsolda era un progetto molto diverso da quello in cui poi si è tramutato.

L'ispirazione nacque dal lavoro “Lands of no return” della fotografa Ucraina Viktoria Sorochinski https://www.lensculture.com/articles/viktoria-sorochinski-lands-of-no-return.

Era il dicembre 2019 e mi accingevo ad iniziare il mio progetto: documentare la vita dei nostri vecchi, volevo dei ritratti ambientati che fossero un Identikit del nostro piccolo mondo, della nostra cultura, storia, abitudini e dei nostri tratti somatici.
Purtroppo però subito dopo siamo caduti nel dramma del Covid e a tutt'oggi non me la sento ancora di entrare nelle case e nell'intimità delle nostre persone anziane perché non voglio essere fonte di disagi o contagi.
Ho perciò modificato, spero solo momentaneamente, la tipologia di foto, accontentandomi di ritrarre le mie persone nei momenti della loro quotidianità pubblica, quindi non sono ritratti preparati, studiati bensì sono consapevolmente improvvisati al mercato, al bar, in strada, insomma, dove capita.

La Valsolda è un comune sul confine con la Svizzera, siamo circa 1400 anime divisi in 12 frazioni, ciascuna con le sue proprie tradizioni e caratteristiche, ciascuna frazione con la sua chiesa e il suo cimitero. Specifico questo solo per far capire che in passato ogni frazione era un mondo a sé.
Il territorio parte dal Lago di Lugano e si estende fino alle Alpi Lepontine.
Un tempo territorio di contrabbandieri oggi di frontalieri.
Grazie o per colpa della sua configurazione fisica, la Valsolda è impossibilitata a crescere, espandersi ed evolversi e per questo è ancora “Il piccolo mondo antico” di Antonio Fogazzaro che qua ha ambientato il suo romanzo più famoso.

Ho allargato il lavoro ad un comune limitrofo PORLEZZA dove sto eseguendo lo stesso lavoro.

I soggetti rappresentati hanno tutti/e fornito la propria liberatoria, ma chi desiderasse far rimuovere la propria immagine può scrivere a: info@voltomanifesto.com