Torna all'elenco

Faccio la mia storia

Ludemila Semedo / Tutor: Paolo Cagnacci, Chiara Ruberti

Abitarsi è un atto doloroso e rivoluzionario che ci mette in costante ricerca.

Educare se stessi ai continui cambiamenti indotti e interiori, è un processo faticoso perché molto spesso e inconsciamente vengono prestabiliti un giusto e uno sbagliato che non danno la possibilità di essere pazienti e curiosi di conoscere il proprio io, indipendentemente dalla realtà circostante.

L'unicità è il patrimonio più grande che si possiede per essere liberi.Nel percorso di accettazione individuale, il Tempo è un’altro elemento fondamentale; corre via come un soffio. In questo tempo che sembra infinito, i legami sono la nostra memoria.

Guardarsi per vedersi.

Myriam Ekani
Trovare in fiducia in me stessa e mostrarmi al naturale è stata una prova dura, perché nel mio quotidiano tendo ad esagerare nascondendomi con molto trucco e accessori per esaltare la mia persona. Grazie a questo progetto ho avuto l’opportunità di comprendere la mia autenticità, senza maschere.
E vedo me stessa.

Matilde di Pietro
Mettermi al primo posto, sentirmi importante e capire la mia forza, è una delle decisioni più difficili che io abbia mai preso nella mia vita. Ad oggi posso dire di sentirmi una donna con D maiuscola, mi sento bella e libera in qualsiasi modo io mi metta. Sono la persona che sono e va bene cosi.

Domitilla di Salvia
Nello spazio di questo ritratto, insolitamente non sto avvertendo di non sentirmi.
Mi cerco, inseguo a mia insaputa e inconsapevolmente mi chiedo cosa e come stia vivendo  questo momento e soprattutto dove mi trovo. Raggiungendomi.

Andrea Giachin
Mostrarmi per come sono, è la sfida più difficile. Mettersi in discussione, è il gioco più bello.

Franceso Carpenzano
Attraverso la mia ironia ho cercato di stare di fronte all’obiettivo, cosa a me molto difficile dato che sono molto timido, ma tra una battuta e l’altra con la fotografa, mi sono divertito e ho visto anche un Franceso diverso.

Zhang Yao Yue
Attraverso i colori esprimo la mia creatività senza cercare di nascondere le mie caratteristiche.
Voglio rappresentare semplicemente me.

I soggetti rappresentati hanno tutti/e fornito la propria liberatoria, ma chi desiderasse far rimuovere la propria immagine può scrivere a: info@voltomanifesto.com